derive del basso garda
prua bella alta e lunghe planate!
domenica 23 marzo 2025
lunedì 28 ottobre 2024
Triplete per. l'equipaggio delle meraviglie!
🎉 Celebriamo una stagione indimenticabile per Luca Stefanini e Steven Borzani! 🎉
Quest'anno abbiamo assistito a un vero trionfo per un equipaggio leggendario: Luca Stefanini e Steven Borzani. Dopo ben 30 anni di collaborazione in acqua, questa coppia affiatatissima ha dimostrato ancora una volta il proprio valore, conquistando il Campionato Italiano, il Campionato Zonale e la Ranking List Nazionale! 🏆⛵️
Non è solo la lunga carriera a rendere speciale questo equipaggio, ma l'intesa unica e l'amore incondizionato per la vela, che continua a motivarli a dare il massimo in ogni regata. Un esempio di dedizione e spirito sportivo che ispira tutti noi e fa sognare nuove generazioni di velisti! 💪
Grazie, Luca e Steven, per averci regalato emozioni così grandi e per continuare a rappresentare con orgoglio la nostra comunità. Siamo fieri di voi! 🙌💙
giovedì 25 luglio 2024
Al via a Campione del Garda il 55° Campionato Italiano Classe Fireball
sabato 22 giugno 2024
🌊⛵ Terza Tappa del Circuito Ranking List Classe Fireball a Lovere, 15-16 Giugno ⛵🌊
🌊⛵ Terza Tappa del Circuito Ranking List Classe Fireball a Lovere, 15-16 Giugno ⛵🌊
Nello scorso weekend, la splendida cornice di Lovere ha ospitato la terza tappa del circuito ranking list classe Fireball, organizzata dall'AVAS. Sei le prove completate con vento variabile tra i 6 e i 13 nodi: sabato proveniente da nord e domenica con la tipica "Ora" da sud.
La nostra squadra agonistica ha fatto un ingresso trionfale con ben 4 equipaggi nella competizione, dimostrando la straordinaria crescita della classe Fireball nel nostro amato golfo desenzanese! 🌊⛵️ Ad oggi possiamo vantare 8 imbarcazioni sul piazzale pronte a sfidarsi,
L'inossidabile duo e da quest'anno inserito nella speciale classifica OVER 100 (years) Luca Stefanini con Steven Borzani, ha chiuso a pari punti con i liguri mixed Dagnino-Capizzi. Questi ultimi si sono aggiudicati la manifestazione grazie al miglior risultato nell'ultima prova. La costanza dei fragliotti (tre primi posti e tre secondi) non è stata sufficiente per vincere la tappa, ma ha comunque dimostrato il loro elevato livello di competizione.
Con qualche disavventura di troppo , l'equipaggio vincitore della prima tappa Federico Mori - Giorgio Rosato scende dal podio e si attesta al quarto posto. Decimo posto per il nostro nuovissimo equipaggio mixed Michele Arena e Marta Vercillo , mentre il duo degli ingegneri ed OVER 100 Salvatore Nicoletti - Ovidiu Gravidiu con tenacia e i miglioramenti costanti hanno permesso loro di lasciare le ultime posizioni ad altri, dimostrando che l'impegno e la passione portano sempre a grandi risultati.
Il prossimo fondamentale appuntamento è fissato per la fine luglio, dove ci ritroveremo per il Campionato Italiano Open nelle acque amiche di Campione del Garda, ospiti del Vela Club Campione con numerosi equipaggi titolati provenienti da Francia, Svizzera e Repubblica Ceka.
Photoalbum:
mercoledì 24 aprile 2024
II. Regata Nazionale Fireball a Castiglioncello 20-21 Aprile 2024
Salvatiore Nicoletti & Ovidiu Gavriluc
CV Pietro Valfredini, Luca Stefanini, Pietro Valfredini (CEO di Querciabella), Steven Borzani e il DS CNC Federico Maria Liperini
Stefanini-Borzani su Phenobarbital in arrivo
Castiglioncello,Livorno. 20-21 Aprile 2024
🏆🌊 Il Team Fireball FVD torna trionfante a Castiglioncello! 🎉✨
🌟✨ Era atteso il grande rientro di Paolo Brescia, ma è stato invece il felice ritorno del Presidente! 🎉👏
Dopo due settimane dalla storica doppietta genovese, il Team Fireball FVD ,con quattro equipaggi, torna nelle acque amiche di Castiglioncello , ospiti al Marina Cala de' Medici per la disputa delle seconda Regata Nazionale valevole per la Ranking List ed organizzata magistralmente dal locale Circolo Nautico nell'ambito della Settimana Velica Internazionale di Livorno promossa come da tradizione dalla prestigiosa Accademia Navale.
Cinque le prove disputate sul percorso a triangolo con tipica brezza marina dagli 8 ai 15 kn e di provenienza dai versanti occidentali, sole , onda lunga il sabato , classico "chopp" la domenica. Regate e partenze ben gestite dal CdR presieduto da Fabrizio Gavazzi che ha dimostrato un'attenzione particolare alle indicazioni della Classe.
Dopo quasi un anno dalla loro ultima affermazione ( RZ a LOVERE, ndr) tornano sul gradino più alto Luca Stefanini (VCC) con lo storico prodiere Steven Borzani, da quest'anno entrati nella speciale categoria OVER 100 (anni in due..). il nostro equipaggio evidentemente a suo agio nelle acque toscane si impone sui campioni italiani in carica , l'equipaggio misto Dagnino-Capizzi e sui francesi, anch'essi mixed, Burgaud-Devaux. Scopriamo a terra che Olivier Burgaud è un habitué del nostro lago, avendo gareggiato diversi anni coi catamarani F40. I nostri Federico Mori e Giorgio Rossato, vincitori del Gellaser e della prima Nazionale , rimangono attardati in classifica e sfilano al quinto posto.
A completare la classifica gli equipaggi di stanza presso il nostro sodalizio Michele Arena col ligure Stefano Ciccarelli e gli ormai mitici Salvatore Nicoletti con Ovidiu Gavriliuc.
Premiazione presso il bel circolo sulla spiaggia di Castiglioncello capitanato dalla Presidente Nicoletta Rossi con la presenza dell'intero staff e del Comandante Gian Carlo Fabiano in rappresentanza della Marina Militare. Premi in natura della Tenuta Querciabella hanno coronato la sontuosa cerimonia di premiazione.
Un'atmosfera di festa e celebrazione ha coronato il successo del Team Fireball FVD, che ha saputo dimostrare ancora una volta la propria eccellenza nelle competizioni veliche nazionali.
a cura di Samuel Beckett
martedì 9 aprile 2024
Prima Regata Nazionale Fireball - Trofeo Sanguineti Genova
Classifica Finale Classe Fireball
Podio da sx a dx : Luca Stefanini, Steven Borzani, Federico Mori, Giorgio Rossato,
Lorenzo Donati, ... A terra : Dott. Sanguineti in rappresentanza della famiglia
Epic crew: Luca Stefanini (Dx) e Steven Borzani
i vincitori: Federico Mori e Giorgio Rossato
Paolo e Tommaso Curotti, da Piacenza con furore
il nostro equipaggio mixed: Michele Arena (dx) e Marta Vercillo Conticelli
Esordio stagionale col botto degli equipaggi FIREBALL di stanza alla Fraglia Vela Desenzano impegnati Sabato 6 e Domenica 7 Aprile nella prima Regata Nazionale-Trofeo Sanguineti, organizzato a Genova dal Comitato Circoli Velici Liguri che raccoglie ben undici sodalizi. Presenti oltre alla classe Fireball, i D-One e i 420 locali con una cinquantina di barche totali in acqua.
Temperatura mite e mare calmo hanno permesso lo svolgimento di due sole prove , ma particolarmente impegnative per le scelte tattiche, di assetto, gestione della corrente, controllo degli avversari.
Si impongono con un netto 2-3 nelle prove i freschi vincitori del Gellaser Federico Mori e Giorgio Rossato e a completare la doppietta fragliotta i veterani Luca Stefanini ( VCCampione) con lo storico prodiere Steven Borzani, primi nella nuova categoria MASTER che premia gli equipaggi con età complessiva superiore a 100 anni (!..).
Metà classifica per la nostra new entry in Fraglia, il torinese Jacopo della Casa tornato a bordo con Matteo Bevilacqua ,dopo la vittoria con Elena Loda alle recenti Giornate Veliche.
A completare la classifica Michele Arena con Marta Vercillo e Paolo Curotti con il figlio Tommaso; entrambi gli equipaggi pur provenendo da circoli diversi si allenano da diversi mesi nelle acque desenzanesi, oltre a partecipare assiduamente alla serie dei training programmati del Gellaser.
La competitività di quanti frequentano la Fraglia è stata ulteriormente evidenziata dal primo posto nei D-ONE conquistato da Alessandro Gasperini e dal quarto posto del nostro Raffaele Bonatti. Questi risultati testimoniano l'efficacia della collaborazione e dell'impegno di tutti gli equipaggi, dimostrando che il lavoro di squadra è la chiave per il successo nelle acque di Desenzano.
La Fraglia Vela Desenzano si conferma dunque un punto di riferimento per gli appassionati di vela, grazie alla sua costante ricerca di eccellenza e al sostegno reciproco tra i membri della comunità velica.
A cura di Samuel Beckett
lunedì 18 marzo 2024
Inaugurata la Stagione Velica 2024 con le Giornate Veliche Internazionali a Desenzano
Olivier & Florence dalla Costa Azzurra a Desenzano
Classifica Finale
Claudio ed Enrico Pregliasco, primi nei CLASSIC
da sx a dx: Giorgio Rossato, Federico Mori, Elena Loda, Jacopo Della Casa, Michele Arena e Marta Vercillo
Con l'edizione n.62 delle Giornate Veliche Internazionali, la manifestazione più antica della Fraglia Vela Desenzano , comincia ufficialmente la stagione 2024 per i Fireball, Contender e D-One; presenti con flotte in doppia cifra i 420 e gli RS-Feva.
La nostra compagine si presenta con 9 imbarcazioni al via ed alcuni equipaggi inediti e di nuova formazione compresi gli amici francesi Olivier Burgaud e Florence Devaux a raccontarci della esperienza ai mondiali appena conclusi in Australia.
Il circolo si presenta a lustro col nuovo piazzale derive realizzato a tempo di record in meno di tre settimane, subito dopo la chiusura del Gellaser.
Con 45 barche in acqua lo spettacolo sul percorso a quadrilatero predisposto dinanzi alla diga desenzanese è stato incantevole con un clima decisamente primaverile nonostante le condizioni di vento poco sostenuto, che richiedevano un'attenzione particolare ai dettagli. A dispetto di tutto , due prove sono state portate a termine durante il fine settimana del 16 e 17 marzo, mentre altre tre purtroppo sono state annullate a causa del vento irregolare.
Vincono con merito l'inedito e giovanissimo ( 33 anni in due!) equipaggio mixed Jacopo Della Casa con la fragliotta Elena Loda che regolano i campioni locali e freschi trionfatori del Gellaser 23-24 Federico Mori e Giorgio Rossato, vincitori della prima prova, e il nuovo duo mixed Michele Arena e Marta Vercillo.
Primi nella magica categoria CLASSIC i veterani Claudio ed Enrico Pregliasco. Attardati dalla partenza anticipata nel primo giorni,i nvece,i redivivi Luca Stefanini con lo storico prodiere Steven Borzani si rifanno la domenica.
Un bel segnale per la classe Fireball in vista della prima Regata Nazionale che si terrà a Genova Sabato 6 e Domenica 7 Aprile che si preannuncia scoppiettante e numerosa.